Gli autoritratti degli Uffizi

Ad inizio luglio c’è stata l’apertura di 12 nuove sale della Galleria degli Uffizi che ospitano la sezione degli autoritratti. La straordinaria esposizione propone 255 opere provenienti dalla ricca collezione degli autoritratti, precedentemente esposti nel Corridoio Vasariano.

La raccolta fu iniziata dal cardinale Leopoldo de’ Medici nel ‘600 e non è mai stata interrotta. Si tratta infatti della più ampia, più antica e più importante collezione di autoritratti al mondo.

Gli autoritratti sono esposti in 12 nuove sale al primo piano della Galleria, caratterizzate da uno splendido rosa acceso, che vuole alludere alla veste del Cardinal Leopoldo, la cui statua accoglie i visitatori.

Le opere saranno esposte a rotazione, affinchè si possano ammirare tutti i capolavori presenti nella collezione, oltre che per necessari vincoli conservativi. Nell’attuale esposizione troviamo anche 36 autoritratti di donne che hanno fatto grande la storia dell’arte.

Il respiro del Rinascimento

Quante volte avete visto la Primavera di Botticelli? Probabilmente migliaia di volte, vero? In effetti chi non conosce la Primavera di Sandro Botticelli? Non a caso migliaia di persone ogni anno visitano la Galleria degli Uffizi per vederla di persona.

È certamente un simbolo del Rinascimento e della Bellezza ideale, nonché una delle opere più amate dalla nostra storica dell’arte Lucia Montuschi che la definisce spesso “il Respiro del Rinascimento”. Una definizione ispirata dalla complessa simbologia che troviamo nel quadro, celebrazione di amore, pace e prosperità.

Se osserviamo con attenzione l’immagine possiamo scorgere nella vegetazione la sagoma di due polmoni. I primi ad accorgersene furono i ricercatori americani Blech e Doliner nel 2009, che scorsero questo dettaglio proprio dietro la figura della Venere al centro del famoso dipinto. Riuscite a vederli adesso?

La rappresentazione anatomica di un polmone è stata scoperta anche nella Nascita di Venere. Secondo Davide Lazzeri, impegnato nello studio della medicina nell’arte, nella particolare forma e colorazione del mantello tenuto da una figura identificabile come l’Ora della Primavera o una delle Grazie, si può scorgere abbastanza chiaramente un polmone. Per approfondire la notizia qui.

3 mostre in corso da non perdere

Recenti studi hanno dimostrato che andare al museo fa bene alla salute. Noi lo sappiamo da sempre, avendo la fortuna di essere circodante ogni giorno dalla bellezza per lavoro.

Abbiamo quindi selezionato 3 mostre da non perdere questa primavera in Italia.

Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo – fino al prossimo 11 giugno

Ha aperto il 4 marzo alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia una mostra d’eccezione per celebrare i 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino, tra i più importanti pittori italiani della fine del Quattrocento. La mostra vuole evidenziare la figura di questo importante artista, di cui si parla spesso in qualità di allievo di Verrocchio e maestro di Raffaello, attraverso l’esposizione di opere proveniente dalle collezioni dei più grandi musei come Gallerie degli Uffizi, National Gallery di Washington, National Gallery di Londra, Louvre di Parigi.

Nel Perugino […] semplicemente non c’è tenebra, nessun errore. Qualsiasi colore risulta seducente, e tutto lo spazio è luce. Il mondo, l’universo appare divino: ogni tristezza rientra nell’armonia generale; ogni malinconia, nella pace. – John Ruskin 1867

Informazioni qui – https://gallerianazionaledellumbria.it/mostre/mostra-perugino/

Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. – fino al 18 giugno

Palazzo Strozzi a Firenze ospita un nuova mostra di arte contemporanea molto discussa. Si tratta di una selezione di più di 50 opere degli artisti contemporanei più importanti tra cui Maurizio Cattelan, Damien Hirst e Anish Kapoor. Molto particolare GONOGO, l’installazione di un monumentale razzo spaziale dell’artista Goshka Macuga nel cortile rinascimentale.

“La gente non ama l’arte contemporanea, ma tutta l’arte nasce come contemporanea” – Damien Hirst

Informazioni qui – https://www.palazzostrozzi.org/archivio/mostre/reaching-for-the-stars/

Masaccio. La Crocefissione – fino al 7 maggio

Per la prima volta a Milano arriva la preziosa tavola del grande Masaccio conservata generalmente al Museo di Capodimonte di Napoli. L’opera ha rappresentato una rivoluzione nella storia dell’arte raffigurando per la prima volta un dolore profondamente umano.

Informazioni qui – https://chiostrisanteustorgio.it/mostra/masaccio-la-crocifissione-omaggio-ad-alberto-crespi/

Per rimanere aggiornati sulle novità della nostra, iscrivetevi alla nostra newsletter bimestrale.

Ecco a voi l’Art Club by Lucia Montuschi

Siamo molto orgogliose di presentarvi questa importante novità del 2023: il 6 marzo, nel giorno della nascita di Michelangelo, partirà il nostro Art Club.

Negli ultimi due anni abbiamo lavorato sempre di più con persone appassionate di cultura e arte, che insieme a noi hanno voluto approfondire un’innata curiosità per personaggi e opere che hanno fatto la storia dell’arte. Grazie alla loro sete di conoscenza e alla nostra dedizione per la divulgazione culturale, abbiamo deciso di iniziare questa nuova avventura programmando 10 incontri legati alla storia dell’arte, che tratteranno temi molto originali e appassionanti espressamente ideati e ricercati dalla Dott.ssa Lucia Montuschi.

Il programma dell’Art Club prevede 1 uscita al mese, per un totale di 10 approfondimenti dalla durata complessiva di quasi 5 ore. Ogni mese verrà rilasciato un nuovo video-contenuto, che sarà sempre a disposizione di chi si abbonerà al servizio sulla piattaforma utilizzata da Exclusive Connection.

L’Art Club è infatti un servizio a pagamento e sarà tenuto in lingua inglese dalla Dott.ssa Lucia Montuschi. Il costo annuale sarà di 299€ iva inclusa, ma per questo primo anno abbiamo deciso di tenere un prezzo speciale di 199€ iva inclusa.

Il programma dell’Art Club

La prima lezione sarà rilasciata il 6 marzo in occasione del grande Michelangelo con cui Lucia ha un legame particolare. Ogni lezione sarà fruibile 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo in modo autonomo.

  • marzo Michelangelo: the man and the spirituality
  • aprile Andrea del Sarto and the development of Florentine Mannerism
  • maggio The Medici Gem Collection
  • giugno Sandro Botticelli and the Ideal Beauty
  • luglio Jacopo Robusti Known as Tintoretto
  • agosto Caravaggio: New images, light and shadow
  • settembre Vasari: the corridor and the portraits
  • ottobre Raphael
  • novembre  Modigliani:  the figure, the lines and the intellectuals’ life
  • dicembre  Street Art: Talking about art in modern times ‘till Bansky

Arricchiranno il programma anche 2 dirette di Q&A e due contenuti gratuiti da scaricare per approfondire il tema trattato in alcune delle lezioni.

Per informazioni e iscrizione complia il form qui sotto e ti ricontatteremo!

Vieni a scoprire le nuove idee che Lucia ha pensato per te

Con l’autunno alle porte e con ancora il sole e le giornate lunghe, settembre è il mese ideale per stare all’aperto.

Godiamoci il sole

Abbiamo già preparato un calendario di visite guidate uniche e stimolanti per stare insieme l’autunno e l’inverno però, prima di andare a cercare il calduccio al chiuso, pensiamo valga la pena di goderci questi colori e queste luci all’aperto. E allora andiamo è settembre e noi vi abbiamo preparato 3 passeggiate fuori dai percorsi turistici più battuti nei parchi scultura che abbiamo nei dintorni della nostra splendida Toscana.

*Domenica 13 settembre_ LA PORTA DEL CIELO E IL PAVIMENTO SCOPERTO _Cominciamo con Siena, l’imperdibile pavimento scoperto del Duomo e la salita alla porta del cielo che vi lascerà senza fiato! Un’occasione per parlare con Lucia della città dei mosaici le cui tecniche artistiche sono davvero intriganti e poi storie e personaggi e grandi maestri del rinascimento italiano

*Domenica 20 settembre_ IL GIARDINO DEI TAROCCHI E I SUOI MISTERI _ In attesa dell’equinozio di autunno, facciamo un’escursione al Giardino dei Tarocchi a Capalbio (GR). Respiriamo ancora un po’ di aria di mare mentre scopriamo le opere multiformi e riccamente colorate di artisti internazionali e, per chi vuole, potrete scoprire cosa vi riserva il futuro con due lettori di tarocchi d’eccezione… Occhio agli arcani!

*Domenica 27 settembre PARCO MUSEO QUINTO MARTINI_ Andremo al parco museo Quinto Martini a Seano (PO) ad ammirare 36 opere selezionate dall’artista stesso. Quinto Martini è sto uno scultore del nostro 900 che ha donato le sue opere per rimanere vicino a un luogo caro ed animarlo. Le sue sculture spaziano in mondi classici e moderni ma non si staccano mai da un concetto di grande umanità.

Promozione incontri
Exclusive Card

Come sapete, nonostante i numeri ridotti ed i periodo del Covid, noi NON ABBIAMO AUMENTATO il costo delle visite che è rimasto di €10,00 a persona per il servizio guida, più €3,00 per gli auricolari sanificati a persona. Biglietteria esclusa.

ATTENZIONE ALLA NOVITA’: abbiamo introdotto la Exclusive Card una carta/ abbonamento per 5 visite scontate da € 65 a € 50.

Chiamateci o scriveteci per prenotare, è settembre, andiamo!

Un abbraccio molto illegale

Lucia e Cora

Il prossimo mese introdurremo una serie di incontri per i quali, se acquistate il passepartout annuale delle Gallerie degli Uffizi, avrete un vantaggio aggiuntivo. Non perdetevi i nostri aggiornamenti.

Pronti, attenti, via!

Cari amici di Exclusive,

è con questa formula che iniziano i video che abbiamo prodotto in questi mesi di quarantena; ed è con questa formula che vogliamo, finalmente, annunciarvi che stiamo ripartendo con le nostre visite. 

L’Italia sta riaprendo i propri siti seguendo le disposizioni in materia di sicurezza e sanità, e noi siamo in coda pronte a farvi riscoprire i nostri tesori.  Durante questi mesi ci siamo tenuti compagnia con vari video divisi tra, Le opere scelte da Lucia in italiano e Food for Thought in inglese (se vi siete persi qualche puntata potete trovare tutti i video sul nostro canale YouTube cliccando qui). È chiaro che nessun video potrà mai ridarvi la gioia e le emozioni che una visita “dal vero” riesce a passarvi ma, citando Albert Einstein: “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario”, ci siamo adattati e siamo riusciti nel nostro piccolo a tenere viva la passione che ci unisce.

 

Siamo ripartiti con la nostra offerta di tour con Lucia, fino al 3 giugno aperta solo ai residenti della Toscana, mantenendo gli stessi costi del passato nonostante le spese siano aumentate per uniformarci ai nuovi regolamenti. La scelta che abbiamo fatto è stata consapevole e vuole essere messaggio forte di solidarietà verso tutte le persone che in questi mesi si sono trovate in difficoltà. Riteniamo che l’arte sia un diritto per tutti e che si esprima in un linguaggio universale che trascende dagli interessi personali o i percorsi di studio intrapresi. Stiamo già lavorando a pieno regime su tutti gli eventi di quest’anno che abbiamo spostato al 2021 e siamo pronte per nuove richieste e nuove sfide.

Abbiamo passato questi mesi a lavorare sui nostri due siti: www.luciamontuschi.com che si occupa di tour ed itinerari sartoriali su tutto il territorio italiano e www.exclusiveflorencetours.com che ha una selezione di itinerari classici ed insoliti già pronti e facilmente prenotabili.

A questo punto mancate solo voi! 

Vi aspettiamo a braccia aperte mantenendo la distanza di sicurezza.

Lucia e lo staff di Exclusive Connection

Continua a sognare con la nostra Lista dei Desideri

Vasari corridor
Ciao a tutti! 🙂
Per prima cosa speriamo che stiate bene, e per seconda pensiamo che, come noi, non vediate l’ora di tornare alla vostra vita regolare. Per il momento possiamo solo sognare e immaginare di uscire per tornare a scoprire posti meravigliosi e provare nuove emozioni. Chissà quando torneremo a viaggiare, e come lo potremo fare, per questo motivo abbiamo ideato la Lista Desideri, un programma totalmente gratuito e non vincolante per voi, nel quale voi ci fate sapere dove vorreste andare e noi vi faremo sapere quando il vostro desiderio sarà esaudibile.
La partecipazione al programma non costa niente, ma ci permetterà di conoscerci e scambiarci idee su luoghi, visite e progetti futuri, e di essere pronti a realizzarli nel momento in cui tutto tornerà possibile.
Quindi, cosa aspettate a partecipare? Scriveteci al nostro indirizzo: info@exclusiveconnection.it e fateci sapere cosa state sognando, cosa vi manca di più e dove vorresti andare appena potremo riorganizzare in nostri eventi in Italia.
Vuoi saperne di più su questa iniziativa? Guarda il video di presentazione su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=XztlT1enG24 e seguici sui canali Facebook e Instagram per avere spunti che speriamo possano ispirarti.
Abbracci illegali,
Lucia e il team di Exclusive Connection

Ciao a tutti da Firenze

Cari amici, in questo momento di chiusura abbiamo deciso di sfruttare i mezzi che abbiamo per non fermare la cultura e la condivisione delle passioni che ci avvicinano. Molti musei e fondazioni stanno postando sui social network video e approfondimenti di percorsi all’interno delle loro realtà. 

Per esempio la Galleria degli Uffizi di Firenze, Il Teatro la Fenice di Venezia, alcuni musei di Roma, tipo i Capitolini, e via discorrendo.

Tutto questo ci ricorda che non siamo soli ma, anzi, siamo una grande comunità pronta a tornare fuori non appena sarà sicuro per tutti.

Pensiamo che questi piccoli video siano splendide opportunità per visitare questi luoghi e vederli con una luce diversa comodamente seduti sul divano di casa propria.

Mentre aspettiamo di potervi riabbracciare e accompagnarvi per nuove scoperte ed itinerari, stiamo lavorando ai nostri tour e preparando eventi speciali.

Seguiteci sui nostri social per delle piccole sorprese e approfondimenti. 

Siamo circondati dall’arte e anche in questo momento abbiamo tante opportunità per viverli.

Se volete aiutarci e sostenerci a distanza, ecco qualche idea su come potete farlo:

  • Lasciando un commento sui nostri nostri servizi LINK QUI
  • Postando una foto o un ricordo del tempo che abbiamo passato insieme sui nostri social, LINK QUI.
  • Comprare uno dei nostri voucher validi 12 mesi (a partire dalla data ufficiale di fine quarantena) per assicurarvi un posto in una delle nostre attività a vostra scelta. Scrivete a info@exclusiveconnection.it per informazioni
  • Organizzare il vostro prossimo viaggio con noi.

A prestissimo!