I Medici a Firenze, storia di una signoria
Visita guidata a Firenze sulle orme della famiglia Medici
Disponibile nei giorni: Mercoledì, Giovedì, Venerdì, ,
Disponibile nelle lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese
Durata: 180 minuti
Dettagli del tour
Visita guidata a Firenze sulle orme della famiglia Medici
Quando si parla della famiglia Medici si pensa immediatamente alla loro influenza politica, al potere e ai contatti con gli artisti più famosi del tempo. Ma chi erano i signori di Firenze?
L'obiettivo di questo itinerario è quello di approfondire la storia di una delle dinastie italiane più importanti. Ripercorreremo le tracce ancora presenti nel quartiere di San Lorenzo e nella chiesa sotto il loro patronato. Si inizierà con la presentazione della famiglia dal suo arrivo a Firenze e conosceremo meglio alcuni dei personaggi illustri che ne fecero parte come Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico.
Vedremo esternamente il loro palazzo rinascimentale, Palazzo Medici Riccardi. Poi entreremo dentro al complesso Laurenziano e visiteremo alcuni degli splendidi spazi interni legati alla famiglia come il chiostro, la cripta e la Sagrestia Vecchia, realizzata da Filippo Brunelleschi con decorazioni di Donatello.
Il nostro percorso terminerà con la visita delle Cappelle Medicee, dove sono sepolti i membri della famiglia Medici. Al suo interno sarà possibile ammirare l'immortale capolavoro michelangiolesco ovvero la Sagrestia Nuova.
Punti di interesse di questo tour
Punti di Forza
- Arte, potere e religione: storia di una Signoria
- Guida esperta e professionale
- Visita della Chiesa di San Lorenzo e delle Cappelle Medicee
- Tour per scoprire la storia della famiglia Medici
- Scopri la storia di importanti personaggi storici come Lorenzo il Magnifico
Punto di Ritrovo
Al vostro hotel se localizzato in centro a Firenze o davanti al negozio Luisa Via Roma
Note, inclusioni e Rain Policy
Minimo 2 persone adulte. E' richiesto un abbigliamento adeguato per la visita di un sito religioso pertanto si prega di non indossare pantaloni e gonne sopra l'altezza del ginocchio e di tenere le spalle coperte.
Servizio guida professionale. Prenotazione biglietti del complesso di San Lorenzo e delle Cappelle Medicee.
Noi ci saremo, sia che piova o che ci sia il sole.