Michelangelo, la vita e le opere a Firenze
Tour guidato sulle orme di Michelangelo a Firenze
Disponibile nei giorni: Mercoledì, Giovedì, Venerdì, ,
Disponibile nelle lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese
Durata: 240 minuti
Dettagli del tour
Tour guidato sulle orme di Michelangelo a Firenze
Michelangelo Buonarroti è senza dubbio uno degli artisti più rinomati e conosciuti del nostro paese. L’itinerario che vi proponiamo ha come obiettivo quello di ripercorre parte della vita del grande maestro e di conoscere le opere michelangiolesche che si trovano a Firenze. Per farlo visiteremo tre musei diversi dove potremo ammirare molti suoi lavori.
Il nostro tour inizierà con la
visita della Galleria dell’Accademia che custodisce il più grande numero di
sculture realizzate da Michelangelo. Sono ben sette ed andremo alla scoperta
della storia che si nasconde dietro di esse. Dal concetto michelangiolesco di
“non finito” dei Prigioni alla magnificenza marmorea del David, il
protagonista indiscusso del museo.
Giusto il tempo di recuperare il
fiato e sarà il turno di visitare il Museo Nazionale del Bargello, sede di una
ricca collezione di sculture rinascimentali. All'interno della Sala di
Michelangelo sarà possibile ammirare altre opere scultoree dell’artista e di grandi artisti tardo rinascimentali come Benvenuto Cellini e Giambologna
che furono fortemente influenzati dal suo stile.
Concluderemo il nostro itinerario
con il museo di Casa Buonarroti, museo e luogo della memoria del genio di
Michelangelo dove sarà possibile ammirare delle opere giovanili come la Madonna
della Scala o la Battaglia dei Centauri.
Punti di interesse di questo tour
Punti di Forza
- Un tour ideato per gli appassionati di Michelangelo
- Una guida esperta a tua disposizione per 4 ore di tour
- Ingressi riservati a tre musei principali della città
- Il David di Michelangelo: conosci la sua storia ed ammira i suoi dettagli da vicino
- Le opere michelangiolesche nel museo del Bargello.
- Ripercorri la vita di Michelangelo ed i luoghi di Firenze legati al grande maestro
Punto di Ritrovo
Al vostro hotel se localizzato in centro a Firenze o davanti al negozio Luisa Via Roma
Note, inclusioni e Rain Policy
Minimo 2 partecipanti massimo 8. La Galleria dell'Accademia, per politica interna, impone l'uso di microfono e auricolari per i gruppi sopra le 5 persone in modo da non disturbare gli altri visitatori. Tutti i visitatori, prima dell'ingresso nei musei, devono essere sottoposti ad un controllo di sicurezza. Il museo dell'Accademia non dispone di guardaroba quindi non è previsto l'ingresso con borse e zaini ingombranti e ombrelli grandi. E' consentito l'accesso per le bottiglie d'acqua di massimo 0,5 lt. E' richiesto un abbigliamento adeguato per la visita pertanto si prega di non indossare pantaloni e gonne sopra l'altezza del ginocchio e di tenere le spalle coperte.
Servizio guida con visita di tre musei della città. Ingresso prioritario nei seguenti musei: Galleria dell'Accademia, Museo Nazionale del Bargello e Museo di Casa Buonarroti. Auricolari per gruppi maggiori di 5 persone.
Noi ci saremo, sia che piova o che ci sia il sole.